venerdì 8 febbraio 2008

Nulla osta on line per i stagionali

L’esperienza del decreto flussi on line, valutata positivamente dagli interessati ai nuovi ingressi per lavoro, verrà ripetuta. Infatti, le procedure per la registrazione degli utenti e per l'invio delle domande di nulla osta dei lavoratori extracomunitari stagionali, relative ai flussi di ingresso 2008, sono le stesse che sono state adottate anche nel dicembre scorso, in occasione dei "click days" dedicati ai lavoratori non stagionali del Decreto flussi 2007.
Dal 28 gennaio è partita la registrazione degli utenti e a partire dal 1° febbraio i datori di lavoro possono presentare le domande di nulla osta per il lavoro stagionale per i cittadini extracomunitari. Per l’assistenza alla compilazione e alla consegna della domanda ci si può rivolgere come precedentemente ai patronati o associazioni di categoria che hanno aderito a questa innovazione.
La programmazione transitoria per i flussi d'ingresso dei lavoratori extracomunitari stagionali nel territorio italiano per l'anno 2008 è stata determinata con decreto del presidente del Consiglio dei ministri e fissa una quota di 80.000 nuovi ingressi stagionali.
Tale quota, da ripartire tra le regioni e le province autonome, a cura del ministero della Solidarietà sociale, riguarda una serie di lavoratori suddivisi in due categotrie: subordinati stagionali non comunitari di Serbia, Montenegro, Bosnia-Herzegovina, ex Repubblica Yugoslava di Macedonia, Croazia, India, Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka e Ucraina; la seconda categoria è quella dei subordinati stagionali non comunitari di Tunisia, Albania, Marocco, Moldavia ed Egitto, tutti Paesi che hanno sottoscritto o stanno per sottoscrivere accordi di cooperazione in materia migratoria e tutti i cittadini stranieri non comunitari titolari di permesso di soggiorno per lavoro subordinato stagionale negli anni 2005, 2006 o 2007.
Una novità arriva dal ministero degli Interni per quanto riguarda il Decreto Flussi 2007, le cui procedure e regole di invio sono state ampiamente spiegate dalla nostra redazione nei numeri precedenti. Chi ha consegnato la domanda, utilizzando le credenziali inserite durante la compilazione, potrà verificare lo stato d’avanzamento della sua pratica on line. La verifica si può fare a partire già dal 18 gennaio al seguente indirizzo: http://domanda.nullaostalavoro.interno.it/. Si potranno seguire con la stessa procedura la domanda per il Decreto Flussi 2007, per il Decreto Flussi Stagionali 2008 e per le conversioni fuori quota pubblicate con il Decreto Flussi 2007.
Le richieste, tuttavia, continuano ad affluire: ad oggi si registrano circa 700.000 domande pervenute, delle quali poco più della metà sono inoltrate da patronati e il resto direttamente dai cittadini. Non è ancora chiusa la possibilità per i datori di lavoro di inoltrare le richieste di nulla osta che potranno giungere al Viminale fino al 31 maggio 2008.
Le richieste pervenute da datori di lavoro richiedenti l’ingresso in Italia di lavoratori residenti in Albania sono state circa 7 mila e 300 per il modello A e 27 mila per il modello B.

Nessun commento: